Zoom sulla palla da bowling, l'accessorio indispensabile di questo gioco di birilli a cui adoriamo tutti giocare. Tra amici, in famiglia o in competizione, il bowling è lo sport multigiocatore divertente e conviviale per eccellenza!
Ma prima di sviluppare tecniche di gioco che promettono di concatenare i strike, è tempo di trovare la palla da bowling adatta alla morfologia della tua mano.
Le palle da bowling reattive
Gioca a bowling come un professionista con le nostre palle reattive di qualità!
La palla reattiva è quella posseduta da coloro che padroneggiano bene il bowling e che sanno già giocare bene con una palla dura. Ideale per migliorare le proprie prestazioni sulla pista, è più resistente e offre una qualità di gioco di un altro livello rispetto a quella con la palla classica.
I materiali utilizzati nella fabbricazione sono pensati per adattarsi ai diversi oli da pista, il che cambia tutto sia a livello di traiettoria che nel modo di scivolare ad ogni lancio.
Reazione, traiettoria, motricità e comportamento, le palle reattive sono le alleate dei giocatori di bowling che desiderano esibirsi e migliorare.
Senza fori nella fabbricazione, la perforazione è unica e personalizzata per adattarsi perfettamente alla mano del giocatore. Se questo può sembrare un dettaglio, in realtà è un vantaggio indiscutibile per padroneggiare bene la presa e il rilascio della palla.
Non è il tipo di palla che si può trovare sul supporto del bowling dell'angolo, ma quella che troneggia orgogliosamente nella tua borsa da trasporto, quella che si usa per giocare a bowling come un professionista!
E per completare il vostro equipaggiamento, optate per delle scarpe da bowling piacevoli, comode e adatte ai vostri piedi.
Le palle da bowling di chiusura
Gioca i tuoi migliori lanci con la nostra gamma di palle da bowling di chiusura!
Chiamata anche palla dura, la palla di chiusura è quella che si trova principalmente sui supporti dei bowling. Si consiglia ai principianti e agli appassionati di prender tempo per padroneggiare i loro lanci dalla fine della pista.
Su questi modelli, i fori di perforazione vengono realizzati al momento della fabbricazione, per questo motivo la palla dura è considerata standard rispetto alla palla reattiva.
E una volta che padroneggiate il gioco con le palle dure, passate al livello successivo con una palla reattiva e aggiungete tecnica alle vostre partite di bowling.
Come scegliere bene una palla da bowling?
Se ognuno ha il suo piccolo segreto per abbattere i birilli alla fine della pista, la maggior parte dei giocatori sceglie la propria palla da bowling un po' a caso in base ai propri gusti e dopo una pesata approssimativa.
Eppure, che siate principianti o esperti, scegliere bene una palla da bowling è fondamentale per sperare di abbattere tutti i birilli e ottenere un buon punteggio! Tra peso, foratura, nucleo, rivestimento e stile, i criteri per una palla da bowling sono numerosi.
Blu, verde, giallo, viola o rosso, hai l'imbarazzo della scelta di fronte a queste palle colorate, ma il vero criterio da tenere in considerazione è il peso della palla e non il suo colore. Attenzione, i numeri sono in libbre e non in chili, basta conoscere le corrispondenze per non sbagliarsi.
Come conoscere il peso di una palla? Se puoi provare a indovinare con la pesata manuale, prenditi piuttosto il tempo di guardare il numero inciso sulla palla per scegliere un modello adatto al tuo peso e alla tua forza.
In generale, scegliete i numeri in base alle seguenti raccomandazioni:
- 6 a 8 libbre per i bambini
- 9 a 11 libri per gli adolescenti
- 12 a 16 libbre per gli adulti
In linea di principio, il peso di una palla da bowling deve essere equivalente al 10% della massa corporea del giocatore principiante.
Certo, questi consigli sono forniti a titolo indicativo, dovete prima di tutto giocare con una palla che vi dia comfort e flessibilità sulla pista, e questo, anche per diverse partite.
Per la dimensione delle palle proposte sul supporto del vostro bowling, è generalmente sempre la stessa: il diametro non può cambiare perché devono tutte essere adatte al sollevatore di palle.
Una volta determinato il peso corretto, è necessario prestare attenzione ai 3 fori della palla da bowling! Si trovano diverse dimensioni di foratura sullo stesso peso della palla, il che ti consente di trovare il modello adatto al tuo pollice, al tuo medio e al tuo anulare.
Per verificare se è davvero ergonomica, prendi la palla con tre dita tenendola verso il basso. Devi essere in grado di riprodurre il gesto del lancio sentendoti a tuo agio e senza farla cadere.
E se la maggior parte delle volte troviamo palle progettate per i destrimani, esistono anche modelli speciali per i mancini! Se è il tuo caso, concediti una palla con foratura per mancini, giocherai ancora meglio di prima.
E quando il tempo libero diventa una passione o una vera pratica sportiva, si arriva con la propria borsa piena di palline da bowling scelte con cura, palline adatte al giocatore che sei!
Grazie a materiali di scelta e design speciali, le palle reattive offrono livelli di prestazione più elevati, ideali per aggiungere tecnicità al gioco e performare in lega.
Dall'ergonomia alla traiettoria, queste palle da bowling si adattano meglio al bowler e alla morfologia della sua mano, il che è perfetto per i giocatori abituali.
Infine, ultimo criterio e non meno importante, lo stile della palla da bowling! A seconda dei vostri gusti e desideri, lasciatevi tentare da una palla colorata o a tema, avete l'imbarazzo della scelta.
Che siate un professionista, un appassionato di bowling o un semplice giocatore della domenica, ora avete tutto ciò che vi serve per acquistare una palla da bowling adatta al vostro gioco!
E se desiderate conoscere i nostri consigli per scegliere la vostra palla in modo più preciso, troverete la nostra guida per principianti per aiutarvi.